Programma corso gonna
studio del cartamodello con tutti gli sviluppi
confezione completa gonna
lavorazione dello spacco aperto
lavorazione dello spacco sormontato
PROGRAMMA
-
PROGRAMMA MODELLISTICA
-
-
Differenze fra le basi e calcoli
-
Modello base con ripresa
-
Modello base al quarto
-
Modello base per maglieria
-
Camicia da donna tipo uomo
-
Vari tipi di allacciature
-
Come nascondere la ripresa
-
Come sviluppare la ripresa su mod. al quarto
-
Riprese supplementari per aderenze particolari
-
Spostamenti di ripresa
-
Disegni e linee varie
-
Tutti i disegni con sprone
-
Ampiezze nel vestito
-
Svasature a settori
-
Applicazione di angoli su vestito
-
Drappeggi
-
Cappuccio al collo
-
Sviluppo maniche
-
Collo semidritto
-
Collo coreana
-
Collo alla napoleone
-
Colli piatti
-
Collo alla sport
-
Collo intero
-
Collo montante
-
Collo con cinturino
-
Varie scollature
-
Il corpetto/bustino/slip
-
Body
-
Gonna e le sue trasformazioni
-
Pantaloni donna e tutte le linee
-
Tasca all’americana
-
Tasca alla francese
-
Tasca jeans
-
Gheisa parallela
-
Gheisa spalla inclinata
-
Gheisa aderente
-
Utilizzo del tassello
-
Sottini e disegni
-
Volant
-
Volant a chiocciola
-
Jabot
-
Tutte le mantelle
-
Modello camicia uomo
-
Modello pantaloni uomo
-
-
Esercitazione con fasi di correzione
-
-
Giacche e cappotti
-
-
CONFEZIONE
-
-
Basi del cucito
-
Tela di prova
-
Vari tipi di cuciture
-
Assemblaggio dei pezzi
-
Confezione collo semidritto
-
Confezione collo con cinturino
-
Confezione collo imperiale
-
Confezione taglio manica
-
Attaccatura maniche
-
Allacciature
-
Asole a mano
-
Confezione collo sport
-
Confezione collo montante
-
Confezione collo intero
-
Confezione tassello
-
Confezione tasca americana
-
Confezione tasca jeans
-
Confezione tasca a filetto doppio
-
Confezione tasca filetto unico
-
Confezione tasca con patta
-
Confezione taschino
-
Confezione tasca applicata
-
Confezione pantalone donna
-
Confezione spacco gonna
-
Confezione corpetto
-
Confezione giacca classica
-
Confezione camicia uomo
-
Confezione pantaloni uomo
-
-
MERCEOLOGIA E STORIA DELLA MODA
-
-
Conoscere i tessuti e composizioni varie dello stesso
-
Utilizzo e assemblaggio
-
Modalità di lavaggio
-
Utilizzo dei filati adatti per tipo di tessuto
-
Storia della moda e le sue evoluzioni in breve
-
Stilisti che hanno dettato le linee
-
Come generare un’ idea, lavoro a manichino
-
-
fotomoda
-
pittura su stoffa
